Vai direttamente ai contenuti

SUGLI ORDINI IN ITALIA DA 20 EURO IN SU SPEDIZIONE GRATIS.

SUGLI ORDINI IN ITALIA DA 20 EURO IN SU SPEDIZIONE GRATIS.

SUGLI ORDINI IN ITALIA DA 20 EURO IN SU SPEDIZIONE GRATIS.

SUGLI ORDINI IN ITALIA DA 20 EURO IN SU SPEDIZIONE GRATIS.

SUGLI ORDINI IN ITALIA DA 20 EURO IN SU SPEDIZIONE GRATIS.

SUGLI ORDINI IN ITALIA DA 20 EURO IN SU SPEDIZIONE GRATIS.

Accedi

Ecco i pro e contro degli edibili di cannabis

Aug 14, 2023
Ecco i pro e contro degli edibili di cannabis

Il consumo degli edibili di cannabis è perfetto per chi sta attento alla salute dei propri polmoni ma allo stesso tempo vuole divertirsi o godere degli effetti terapeutici di questa pianta. Sull’argomento circolano però parecchi timori, legati soprattutto alla maggiore potenza degli effetti. Vediamo quali sono tutti i pro e i contro del mangiare la marijuana anziché fumarla, così da poter fare una scelta consapevole.

Prima di tutto, cosa sono gli edibili di cannabis? Si tratta semplicemente di preparazioni dolci o salate che contengono la pianta essiccata, solitamente miscelata con un grasso: che si parli di cioccolato, di brownies, di biscotti o di crackers la sostanza non cambia.

Quali sono i pro degli edibili con marijuana?

  • Il cibo è buono! Sembrerà una considerazione ovvia, ma è tra le principali che attraggono i consumatori. Mangiare un dolcetto o un buon cracker è un’esperienza sensoriale positiva, rinforzata dal THC e dal CBD contenuti nella cannabis.
  • È un metodo di consumo discreto, a differenza delle classiche “canne” che producono odori e fumi. Inoltre è un modo per assumere marijuana anche dove è vietato fumare.
  • Un regalo per i polmoni! Anche se la cannabis non è dannosa per i polmoni quanto il tabacco, spesso va miscelata con quest’ultimo e ancora più spesso è fumata tramite combustione, dannosa per il sistema respiratorio.
  • Sensazioni uniche: lo “sballo” con gli edibili è diverso da quello tradizionale. Secondo la maggior parte dei consumatori è, infatti, più intenso e duraturo. Infatti quando il THC viene assunto per via orale segue un percorso diverso rispetto a quando viene assunto tramite il fumo.
  • Gli edibili sono economici e facili da preparare in casa.

Veniamo ora ai contro, agli svantaggi potenziali degli edibili:

  • Gli edibili impiegano più tempo per fare effetto rispetto all’assunzione tradizionale. È quindi necessaria un po’ di pazienza, che però viene ripagata da un effetto più duraturo.
  • Può essere difficile regolare la quantità di cannabis da usare per la ricetta, rischiando così di sfornare cibi troppo carichi o troppo scarichi di principio attivo.
  • Bisogna pianificare la preparazione e la cottura. Praticamente tutte le ricette con la cannabis hanno come ingrediente fondamentale il burro di marijuana (ne abbiamo parlato in un precedente articolo) che non è velocissimo da preparare.
  • Potenziale rischio per i bambini: meglio non lasciare edibili di cannabis in giro per casa se si vive con dei minorenni, in quanto potrebbero assumere la sostanza accidentalmente.

Tutto sommato, a nostro parere, i vantaggi degli edibili alla cannabis sono evidenti! Basta stare attenti alle dosi indicate sulle singole ricette, senza strafare, e scatenare la propria fantasia nella creazione di leccornie sempre nuove.

Back to top
Home Shop
Accedi
×